Il progetto affronta il tema dell’abitare contemporaneo in luoghi collettivi: un complesso residenziale che non vuole essere un contenitore di persone, ma un luogo dove esse sono protagoniste, trovando comfort e benessere, design e tecnologie avanzate.
Ricercate scansioni materiche connotano i volumi articolati dei quattro corpi che si confrontano attorno agli spazi pedonali ed al parco.
Tre principi guida informano l’intervento: il modo di abitare, soggetto ai repentini cambiamenti correlati a dinamiche sociali/economiche, il rapporto exterior/interior sia negli spazi privati sia in quelli comuni, attenta alle tendenze del design e la building technology in costante evoluzione.