Un palazzo del ‘400, nella zona della Pescheria nel centro storico della città di Treviso, un tempo appartenente al complesso architettonico del monastero dei Santi Parisio e Cristina, è stato oggetto di un complicato e dettagliato progetto di restauro che ha riorganizzato completamente i vari livelli ricavando una residenza affascinante in cui le presenze storiche delle murature, della copertura lignea e degli intonaci medioevali avvolgono spazi riorganizzati ed arredati per uno stile di vita contemporaneo.
Sulla facciata principale e su quelle del sottoportico a doppia altezza sono state rimosse vecchie pitture che coprivano antichi affreschi la cui vivacità pittorica è stata attentamente riportata alla luce.